Mesola
Il Castello Estense e il Gran Bosco della Mesola
Il Castello Estense della Mesola fu costruito nel secondo Cinquecento per volere dell'ultimo duca di Ferrara, Alfonso II, in onore della terza moglie, Margherita Gonzaga.
Ultima delle "delizie" estensi, si distingue per il suo aspetto austero e allo stesso tempo elegante. Al centro di una immensa tenuta di caccia, il Castello era circondato da una cinta muraria lunga 12 km, di cui però non rimane nulla. Sono rimaste invece le strutture di servizio poste a semicerchio intorno al Castello, trasformate oggi in negozi e ristoranti.
Il Castello ospita al suo interno il Centro di Educazione Ambientale, la Biblioteca ed è sede di mostre temporanee.
                                        Altri articoli che potrebbero interessarti
                                                            
                          Comacchio è una suggestiva Città Lagunare risalente all’epoca tardo-romana, costruita su 13 isolette al centro di estesi...
leggi tutto
                                                            
                          Ferrara è una città magica, in cui le vie antiche ed i palazzi sontuosi trasmettono storia e splendore di un lontano rinascimento estens...
leggi tutto
                                                            
                          L'Abbazia di Pomposa è un complesso di edifici costituenti uno dei più insigni monasteri benedettini del Medioevo: la Basilica...
leggi tutto
                                                            
                          Ravenna, una piccola città con porto militare sull'Adriatico, difesa dalle lagune verso terra, divenne per la sua posizione strategica la ...
leggi tutto
                                                            
                          Il Museo trova spazio nell'imponente architettura neoclassica del Settecentesco Ospedale degli Infermi (1771/1784), realizzata da Antonio Foschin...
leggi tutto